Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - Territoriali

Con l'entrata in vigore del D.L.626 del 19 settembre 1994 i lavoratori vengono responsabilizzati direttamente nella prevenzione, sicurezza e igiene nel posto di lavoro, collaborando attivamente con il datore di lavoro (o altra persona designata responsabile della sicurezza) al fine di eliminare o ridurre i rischi di infortunio o malattia professionale e tutelare quindi la salute e l'integrità fisica dei lavoratori stessi. A tal fine, per consentire una costante informazione tra il datore di lavoro e i lavoratori, è stata istituita la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) per le Imprese con più di quindici dipendenti, da eleggere tra i componenti della R.S.U. oppure, in mancanza, tra i lavoratori al loro interno.

Con l'Accordo Provinciale di Lavoro del 16/05/1996 e successive modifiche e integrazioni, e del 23/12/2008,  per tutte le imprese o unità produttive operanti nella provincia di Torino che occupino fino a quindici dipendenti e nelle quali non si sia provveduto alla designazione dei R.L.S., le parti convengono che gli stessi siano individuati in ambito territoriale (R.L.S.T.) tramite candidature proposte dalle Organizzazioni Sindacali. Le candidature a R.L.S.T. vengono scelte tra i dipendenti di imprese operanti nel territorio della provincia iscritte e in regola con la Cassa Edile di Torino. Agli R.L.S. e agli R.L.S.T., prima di espletare le loro funzioni, vengono impartiti corsi specifici in materia di sicurezza e igiene per tramite della F.L.C. di Torino in concerto con l'F.S.C. Torino.

Gli R.L.S. e gli R.L.S.T. ricevono informazioni e possono fare proposte in merito all'attività di valutazione e prevenzione dei rischi da parte del datore di lavoro, sono consultati nella fase di redazione del documento di valutazione e prevenzione dei rischi e hanno diritto all'accesso al documento stesso, al registro infortuni e alle informazioni provenienti dai servizi di vigilanza (A.S.L. - Ispettorato del Lavoro).

Gli R.L.S. e gli R.L.S.T. restano in carica un triennio e sono tenuti a espletare esclusivamente le attribuzioni previste dalle normative sulla sicurezza, senza interferire con iniziative incompatibili con il proprio ruolo.

Rappresentanti in carica

(nominati dalle Organizzazioni Sindacali e non dipendenti dalla Cassa Edile di Torino)
Nominativo Telefono Email Colore Zone Mappe
Bovolenta Andrea 392 5252165 andrea.bovolenta@rlst.torino.it verde
Fregnan Giuseppe 338 3158787 giuseppe.fregnan@rlst.torino.it giallo
Griffo Salvatore 389 7689318 salvatore.griffo@rlst.torino.it blu
Navarra Serafino 320 0998502 serafino.navarra@rlst.torino.it rosso
Ruscone Marco 328 0707157 marco.ruscone@rlst.torino.it azzurro
Sadki Noureddine 333 4516940 noureddine.sadki@rlst.torino.it grigio

 

Zone Comune di Torino

 

Zone Città Metropolitana

 

Per informazioni: